 L'UOMO DI BICORP
L'UOMO DI BICORP 
 
Questa pittura rupestre scoperta nel 1921, nella grotta del ragno (Cueva de la Araña),nella provincia di Valencia, in Spagna,
risalente alla fine del Paleolitico è la più bella pittura ''apistica'' scoperta
fino ad oggi.
 Una figura
umana,il cosidetto ''Uomo di Bicorp'' è presso una cavità in cui c'è il nido d'api.
 Appesa a tre liane nell'intento di raccogliere i favi di miele, accanto
 sono rappresentate delle api stilizzate.
 Per il cattivo stato di conservazione
 è stata lanciata una campagna internazionale per il salvataggio e l'iscrizione
nel patrimonio mondiale.
 Questa pittura è stata deturpata da visitatori vandali
e necessita di un intervento urgente di salvataggio. I coniugi Lucien e Marie-Madeleine
Adam, apicoltori a Serdynia(Francia), e il signor Florencio Chicote, Presidente 
dell'Associazione provinciale degli apicoltori di Burgos(Spagna) si sono fatti
promotori di una raccolta di firme già depositate presso la sede dell'Unesco
a Parigi.
Apicoltura on line  fornisce questo indirizzo e l'email dell'Unesco
per inviare messaggi.
The UNESCO World Heritage Centre
7, place de Fontenoy
75352 Paris 07 SP
FRANCE
wh-info@unesco.org
In più propagandare questa iniziativa presso
i siti di RockArt. 
 