| Venerdì 5 Settembre 1997 | |
| ore 10.00 | Apertura Mostra Mercato (Fortezza) |
| ore 18.00 | Inaugurazione della XXI Mostra-Mercato da parte di un'Autorità di Governo |
| ore 19.00 | Assaggio guidato dei mieli che hanno vinto l'attestato di qualità al Concorso Nazionale dei Mieli ''Roberto Franci''(Fortezza) |
| ore 20.00 | Consegna del premio ''Ape d'Oro'' ad un giornalista e ad un apicoltore che si sono distinti particolarmente per la loro attenzione verso il settore. |
| Sabato 6 Settembre 1997 | |
| ore 9.00 | Apertura stands Mostra-Mercato. |
| ore 9.00 | Tavola Rotonda Internazionale sul tema ''L'Europa incontra l'apicoltura'' con gli addetti agricoli di Spagna, Francia,Germania, Grecia, Portogallo (Teatro degli Astrusi) |
| ore 18.00 | Consegna attestati di qualità del miele ai partecipanti del Concorso Nazionale ''Roberto Franci'' e dei premi ai vincitori(sale interne della Fortezza) |
| ore 21.00 | Spettacolo musicale organizzato in collaborazione con la Pro Loco di Montalcino(Piazza del Popolo) |
| Domenica 7 Settembre 1997 | |
| ore 9.00 | Apertura stands Mostra-Mercato. |
| ore 9.00 | Convegno tecnico-scientifico ''L'importanza di nozioni generali di patologia e profilassi nel contenimento delle malattie delle api'' (Teatro degli Astrusi) |
| ore 12.30 | Consegna attestati di partecipazione agli espositori(sale interne della Fortezza) |
| ore 19.00 | Chiusura Mostra-Mercato. |