|  | da   Odi
e inni 
 da Alle Kursistki, vv. 1-7
[“Le kursistki sono le studentesse russe”: nota dell’autore]
 Brevichiomate sorelle,
api operaie, già sparve
 l’ombra del verno, e già fanno
 l’api il lor miele per quelle
 ch’oggi son torpide larve,                            
5
 oggi, ma che voleranno
 domani.
 […]
 | 
 | 
|  | da Poemi conviviali da I gemelli, vv. 15-28
 […]
    E il suo gemello la richiese al padre                          
15
meditabondo. Egli accennò lontano.
 E la richiese alla soletta madre,
 che gli sorrise, e lacrimò più tanto.
 “Sappi: è nel prato asfòdelo… C’è bello…
 Lieta, sebbene senza il suo gemello…                         
20
 No, non è sola, ma tra un fitto sciame…
 Un fiore hanno alla sete ed alla fame…
 Sì: tu ci andrai… Sì: la vedrai… tra giorni…
 Resta con me! s’ora ci vai, non torni!”
 Ma il giovinetto andò per prati e boschi,                     
25
 sempre cercando. Un giorno seguì l’api
 a un prato, le ronzanti api ad un fonte.
 Nel
fonte ritrovò la sua sorella.
 […]
   |  |