Glossario di apicoltura
A B C D E F G I L M N O P R S T U V Z
| Enzima | Sostanza di natura proteica, capace di reazione chimica in organismi viventi 
 | 
| Escrezione | L'escrezione avviene tramite organi speciali noti con il nome di tubi di Malpighi 
 | 
| Esagonale | Le celle delle api operaie e dei fuchi sono a forma di esagono 
 | 
| Escludi-regina | Griglia di tre millimetri che non consente il passaggio della regina dal nido al melario,inserire l'escludi regina prima di ogni grande importazione 
 | 
| Esploratrice | Api che cercano nuova dimora nel momento della sciamatura 
 | 
| Estrazione dei telaini | Muovere le orecchiette dei telaini-favi con una leva ed estrarre il telaino verticalmente facendo attenzione a non toccare i favi contigui 
 | 
| Estrattore radiale | O centrifuga o smielatore. Macchina che funziona per forza centrifuga. Il miele fuoriesce dai favi 
 | 
| Estrazione della cera | L'estrazione della cera si pratica con sceratrice a vapore o solare 
 | 
| Età della regina | Parametro per l'efficienza della regina, dopo due anni di deposizione la regina è da sostituire. Si può marcare la regina con un colore per sapere l'anno | 
